Promo ritratti: -33% di sconto su Avengers, Addams e Gli Incredibili. Fino al 30 giugno | Spedizione sempre gratuita

Skip to main content

Tra Me e Evo: un fumetto per aiutare HUMANITAS nella lotta ai Sarcomi

Un progetto editoriale senza precedenti per IMF

Tra Me e Evo è stato un progetto molto importante per ilmiofumetto.

 

Non solo per le tematiche trattate ma anche per l’obiettivo di lungo termine, che non si è esaurito con la creazione di un vero e proprio prodotto editoriale.

 

La storia di Leonardo Ghilardi e la forza della sua famiglia

Ma cominciamo dall’inizio, quando Stefano Ghilardi ci ha contattati, un paio di anni or sono credendo di parlare con la redazione di Linus! Lusingati e disorientati abbiamo ascoltato attentamente la storia di Stefano e di sua moglie Cinzia, una storia di dolore e di lotta, di resilienza e di speranza: Leonardo il terzo e minore dei loro figli li aveva lasciati 2 anni prima a causa di una terribile malattia e Stefano e Cinzia –  animati da una volontà straordinaria e dalla determinazione ad aiutare altri ragazzi che si dovessero trovare ad affrontare le medesime difficoltà di Leonardo – si sono rivolti a ilmiofumetto per raccontare la storia della lotta di loro figlio contro il cancro, attraverso un fumetto.

 

La sfida per realizzare il sogno di Stefano e Cinzia

Una richiesta che ci ha letteralmente travolto ma che da subito ci ha coinvolto e ben presto si è trasformata nella voglia irrefrenabile di realizzare i sogni di Stefano, Cinzia e Leonardo.

 

Così dopo aver vagliato le possibili soluzioni (scrittura della sceneggiatura, scelta dello stile e del disegnatore), Luca – il coordinatore e fondatore de ilmiofumetto – ha deciso di cimentarsi in prima persona in questa impresa titanica.

 

Un lavoro che per impegno, mole e tempo dedicato è stato di gran lunga il più importante in 6 anni di attività de ilmiofumetto.it. Settimane dedicate alla lettura dei diari di Leo, (alla visione dei suoi video su youtube (Leonardo aveva un canale sotto lo pseudonimo di “rainman”), all’ascolto dei racconti in prima persona di Stefano e Cinzia. Il tutto per arrivare scrivere una sceneggiatura molto abbozzata, un po’ schematica ma indubbiamente genuina e con una buona struttura narrativa.

 

Il processo creativo

Luca si è dedicato anima e cuore per rendere quel primo nucleo narrativo qualcosa di più organizzato, più fluido, più coinvolgente ed emozionante possibile.

Quando la scaletta delle scene è stata pronta sono cominciati i guai: la ricerca di uno stile, di un segno adatti alla vicenda, la caratterizzazione dei personaggi, le inquadrature, insomma tutto quello che occorre per dare vita ad un racconto a fumetti e che a Luca è parsa sin dall’inizio un’impresa nettamente superiore rispetto alle sue capacità.

 

Eppure il nostro autore non si è dato per vinto, ha scritto, disegnato, buttato e ricominciato parecchie volte prima di agganciare il flow, prima di sprigionare la magia dalle sue mani. E poi si è trattato di ore e ore di duro lavoro, di centinaia di vignette che sono poi diventate tavole, baloon, didascalie…

 

Sono trascorse i giorni, le settimane, i mesi e dopo oltre un anno il fumetto era pronto. Cinzia, Leonardo e le sorelle Chiara e Maddalena sono sempre state coinvolte, hanno visionato le tavole man mano che venivano prodotte, hanno dato i loro suggerimenti…

 

Tra Me e Evo è realtà: un testamento di resilienza e speranza

Alla fine il fumetto era finito e Luca ha potuto darlo alle stampe: due preziosissime copie in brossura con copertina rigida, destinate a lui e alla famiglia Ghilardi.

 

Il fumetto rispecchia perfettamente la vicenda di Leonardo e Evo (la sua malattia) e dalle sue pagine emergono tutti i messaggi che Leo ha voluto lasciare in eredità: speranza, lotta, resilienza, ottimismo, passione, amore per la vita. Leo aveva solo 19 anni quando ci ha lasciati ma la sua storia vivrà per sempre e sarà una testimonianza importante per tutti coloro che di fronte alle avversità della vita non possono e non vogliono arrendersi. Grazie Leonardo per averci insegnato così tante cose.

 

Sostieni anche tu l’Humanitas di Rozzano: acquista ora la tua copia!

Per chi volesse contribuire alla missione della famiglia Ghilardi – che devolverà tutti i proventi della vendita del fumetto all’Humanits di Rozzano impegnata nella ricerca contro il sarcoma di Ewing – sarà possibile acquistare il fumetto facendo un offerta superiore o uguale a 26€.

E’ sufficiente inoltrare la propria richiesta a info@ilmiofumetto.it indicando la propria offerta e inserendo i propri recapiti per la spedizione a domicilio (nome, cognome, indirizzo completo, cap, città e provincia). Il pagamento può avvenire con bonifico bancario o carta di credito attraverso un link criptato e sicuro.

    Contattaci

    per maggiori informazioni

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali

    Altri Fumetti realizzati

    Michele e Flaminia: un amore tra le nuvole, da Roma a Bangkok... e dintorni

    Michele e Flaminia: un amore tra le nuvole, da Roma a Bangkok… e dintorni!

    Michele ha contattato ilmiofumetto.it con un’idea molto chiara in mente: raccontare in un fumetto come è nata la sua storia d’amore con Flaminia.

    Un Amore a Fumetti Quando i Ricordi Diventano Arte

    Un Amore a Fumetti: Quando i Ricordi Diventano Arte

    Hai mai pensato di trasformare la tua storia d’amore in un fumetto personalizzato? È quello che ha fatto Fiorenza, regalando al suo futuro sposo un libro personalizzato di coppia che racconta il loro percorso insieme. Come molti, anche lei cercava idee regalo  che potessero lasciare il segno, qualcosa di unico che andasse oltre i classici doni.

    SuperMari: Un Fumetto di Passione e Resilienza scolastica

    Lorenzo da Firenze ha regalato alla sua amata moglie, Mari, un Natale indimenticabile con un fumetto personalizzato. La storia, ideata da Lorenzo, trasforma Mari in una moderna eroina della cultura scolastica. 

    Wonder serena! un regalo super personalizzato per una super mamma.

    Ci contatta Leandro da Matera. La sua idea è quella di dedicare alla moglie Serena, che presto compirà 40 anni, un fumetto personalizzato che racconti la loro storia d’amore. Leandro crede fortement

    Una favola d’amore a fumetti per Emanuela

    Hai mai pensato di immortalare i momenti speciali della tua vita in un fumetto personalizzato? Emanuela ha fatto proprio questo, commissionando a ilmiofumetto.it un fumetto personalizzato per festeggiare i 50 anni del suo compagno. In realtà, si è trattato di un regalo a tutta la famiglia. Emanuela e suo marito hanno due splendide figlie che si sono subito entusiasmate all’idea di creare un libro illustrato sulla storia d’amore della coppia.

    Adolescenti a fumetti

    Adolescenti a fumetti

    Alice da Milano ha regalato a sua figlia un breve fumetto che racconta la giornata tipo di due adolescenti migliori amiche: dalla sveglia, alla scuola, la pausa al Mc, i pomeriggi di studio e svago. Questo regalo unico cattura un momento della vita liceale che rimarrà per sempre nella memoria delle ragazze.