Spedizione gratuita sempre

Skip to main content
Una nuova storia di Happy e dell'U-Power team

Una nuova storia di Happy e dell’U-Power team: dr. Infortunio

Continua la collaborazione con U-Power attraverso le avventure di Happy e del team U-Power, scritte dai bambini grazie ad una splendida iniziativa dell’azienda che mira a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della sicurezza sul lavoro.

 

Happy il leone e i suoi fidati collaboratori sono costantemente impegnati nella ricerca di nuove soluzioni progettate per il benessere e la sicurezza dei lavoratori. Questa volta il malvagio di turno è il terribile Dr Infortunio. Ma ancora una volta il leone Happy ed il suo team troveranno il modo per salvare i lavoratori da questa minaccia, sconfiggendo il nemico e salvaguardando la sicurezza dei lavoratori.

U-Power ha creduto nel progetto de ilmiofumetto.it e ha sposato al 100% la filosofia di Comics 4 Business, la divisione business de ilmiofumetto.it che sviluppa progetti di comunicazione per le aziende.

 

Il fumetto come media ha un potenziale enorme e grandemente inespresso e C4B vuole rivelarlo e metterlo a disposizione delle imprese di ogni dimensione per supportare marchi, prodotti e servizi. C4B dispone di un toolkit composto da 4 prodotti a basso costo e ad alto impatto, studiati per migliorare la comunicazione e il posizionamento delle aziende in un marketplace sempre più competitivo e sfidante. Con il linguaggio a fumetti C4B propone un media innovativo, catcy, flessibile ed estremamente efficace.

Rivolgiti a ilmiofumetto.it con fiducia e chiedi informazioni senza impegno. Studieremmo il tuo business case e ti proporremo il prodotto C4B più adatto alle tue esigenze.

    Contattaci

    per maggiori informazioni

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali

    Altri consigli aziendali

    BB Trace: un case history di business storytelling a cura de ilmiofumetto.it

    BB Trace: un case history di business storytelling a cura de ilmiofumetto.it

    Stefano ci contatta dalla provincia di Milano. È titolare di un’azienda che intende lanciare un prodotto innovativo sul mercato: BB Trace.

    Un video Doodly per Armando

    Un video Doodly per Armando

    Armando ha scelto il Video Doodly, per raccontare il suo servizio al grande pubblico: accattivanti e divertenti, questi sono video animati che illustrano le potenzialità dei servizi e prodotti. Piccole scenette, dove personaggi – in cui il fruitore si può immedesimare – sono alle prese con veri problemi. 

    img UN VIDEO PER PROMUOVERE BRAND E SERVIZI DI LOMBARDI A VIAREGGIO

    Un video per promuovere brand e servizi di Lombardi a Viareggio

    Lombardi è un negozio che vende articoli per la casa. O almeno così pare al passante distratto che si trovi a passare di fronte alle vetrine di questo bellissimo shop che si trova nel centro di Viareggio. E invece Lombardi è molto di più. Gran parte del suo business riguarda la nautica e in particolare yacth dai 30 metri in su.

    Paolo, nutrizionista, vuole farsi dei biglietti da visita originali

    Ha da poco avviato la sua attività professionale (è un nutrizionista) e voleva qualcosa che incuriosisse i potenziali clienti e allo stesso tempo offrisse loro un piccolo vantaggio.

    Tivale

    In questa serie di video il cliente supporta il lancio del prodotto Tivale evidenziandone i vantaggi per l’automobilista e per il concessionario. I video sono utilizzati sia per scopi pubblicitari che per la formazione dei rivenditori.

    img Storie a fumetti per i grandi e piccoli clienti della Gelateria

    Storie a fumetti per i grandi e piccoli clienti della Gelateria “Il Polipetto Goloso”

    I protagonisti del fumetto sono PiGi, il simpatico polipetto, e i suoi amici: un gabbiano, una stella marina e una tartaruga, tutti impegnati a lavorare nella gelateria. In ogni storia devono affrontare le macchinazioni della perfida Murena Ingrid, che cerca in tutti i modi di sabotare il loro lavoro. Le storie non solo intrattengono, ma sono anche interattive: le ultime tavole di ogni fumetto sono in bianco e nero, pronte per essere colorate dai bambini, che possono anche scrivere i dialoghi, creando così una storia personalizzata.

    Un fumetto per i bambini del parco archeologico di Selinunte

    Questo progetto è un perfetto esempio di come le idee fumetti possono essere utilizzate per scopi educativi e culturali. La creazione di un fumetto personalizzato richiede molta creatività e una buona dose di pianificazione. Roberto aveva una visione chiara: utilizzare il fumetto per raccontare storie antiche in modo accessibile ai bambini.