
Linda e michele: amore, farmaci e viaggi
Linda è una donna in carriera, molto impegnata nel suo lavoro (professione medica) che svolge con passione e abnegazione. Il tempo per sè è sempre poco e prezioso e lo divide con il suo amore, Michele. Entrambi sono in continuo movimento per gli impegni di lavoro e a malapena riescono a ritagliarsi dei momenti di tranquillità. Tuttavia tra loro è sbocciato un sentimento molto forte che li lega intimamente nonostante le grandi distanze che spesso li separano.
Lavorare con Linda è stato complicato perchè, lo abbiamo capito, la sua vita frenetica non le consente di dedicare molto tempo alle cose “futili”. Quindi abbiamo dovuto “tampinarla” continuamente, cercando per lei le soluzioni più semplici e meno “time-consuming”. C’è da dire che Linda si è fatta guidare, ad un certo punto e si è fidata di noi a tale punto da darci carta bianca sulla storia. E quì è entrata in gioco la grande professionalità dei nostri collaboratori. Kenji, lo sceneggiatore, ha lavorato su 3 distinti documenti che Linda ci aveva inviato per raccontarci la sua storia con Michele. Ha dovuto fare una crasi distillando tutto in una sceneggiatura di 16 vignette, che contenesse senza compromessi alcuni momenti chiave (imposti da Linda!!). E’ riuscito a fare un lavoro a dir poco straordinario, districandosi tra date, foto, ridondanze! Una volta pronta la sceneggiatura abbiamo affidato la realizzazione a Marco, della scuola del fumetto di Chiavari. La sua incredibile facilità realizzativa, unita al suo piacevolissimo stile, hanno reso possibile la realizzazione di un fumetto veramente unico.
Altri Fumetti realizzati

6 momenti unici… in manga style
Il fumetto breve di Federica e Max è un viaggio attraverso i momenti più significativi della loro relazione. In stile manga, le sei vignette raccontano con vividi colori e dettagli precisi la storia d’amore unica della coppia. Dai giorni universitari ai primi viaggi insieme, ogni momento è catturato in modo toccante.

Ricordi a fumetti per festeggiare i 60 anni di Paolo
La creazione di un fumetto personalizzato è un’esperienza unica e significativa, sia per chi lo commissiona che per chi lo riceve. Simona ci ha contattato a nome di un gruppo di amici che voleva fare un regalo per un 60esimo compleanno. Non è la prima volta che ci capita di creare un fumetto commissionato da un gruppo di persone. È un’ottima idea partecipare alla spesa perché il budget per persona si riduce notevolmente, inoltre il costo di eventuali copie stampate aggiuntive è decisamente basso.