Promo ritratti: -33% di sconto su Avengers, Addams e Gli Incredibili. Fino al 30 giugno | Spedizione sempre gratuita

Skip to main content

Autore: admin

Adolescenti a fumetti

Adolescenti a fumetti

Alice da Milano ha regalato a sua figlia un breve fumetto che racconta la giornata tipo di due adolescenti migliori amiche: dalla sveglia, alla scuola, la pausa al Mc, i pomeriggi di studio e svago. Questo regalo unico cattura un momento della vita liceale che rimarrà per sempre nella memoria delle ragazze.

 

È un dono originale e sentito da una madre che desidera comprendere e far parte del mondo giovanile, con complicità ma anche con il giusto distacco. Le illustrazioni sono opera del talentuoso Emanuele, che ha perfettamente colto lo spirito della storia. Alice ha scelto una stampa di alta qualità in un elegante quadro con cornice.

 

Per creare un fumetto breve, è essenziale avere un’idea chiara della storia. Può essere ispirata dalla vita quotidiana o essere completamente inventata. Il formato può essere verticale o orizzontale, con quest’ultimo spesso preferito per una narrazione più fluida.

 

Il processo di creazione include varie fasi: dall’ideazione alla sceneggiatura, dalla creazione dei personaggi alla scelta dello stile artistico. La collaborazione con l’artista è fondamentale per realizzare al meglio la visione del fumetto.

 

Le idee per un fumetto breve sono infinite: dalle storie romantiche alle avventure, dalle situazioni quotidiane al fantasy. La scelta dipende dai gusti del destinatario.

 

Un fumetto personalizzato è un regalo unico che trasmette amore e considerazione, diventando un prezioso ricordo da conservare.

Fumetto hard anni 80 per Valerio

Fumetto hard anni 80 per Valerio

Valerio dalla provincia di Alessandria ci ha contattato per commissionarci un fumetto porno.

 

Esperto del genere e affezionato collezionista, Valerio voleva a tutti i costi che portassimo a compimento l’ultimo numero di una serie in voga negli anni 80 che si chiamava “SBARRE”.

 

L’editore, per problemi di censura, era stato costretto ad interrompere la pubblicazione di questa collana e l’ultimo numero era uscito incompiuto (avrebbe dovuto esserci un seguito).

 

Così abbiamo raccolto la sfida e, dopo una attenta e scrupolosa documentazione, abbiamo sottoposto a Valerio 3 possibili pitch. Valerio ha scelto quello che secondo lui incarnava meglio lo spirito della serie a fumetti. Così abbiamo affidato a Nicolas, new entry dalla scuola del fumetto di Chiavari (giuro si tratta di una casualità : – ) L.O.L) i disegni di questa storia un po’ truce e molto hardcore. Il suo tratto molto realistico e ruvido era perfetto per questo lavoro. Ma tutto è partito dalla mente formidabile di Axel, uno dei nostri più vulcanici sceneggiatori e questo ha garantito il successo della missione.

 

Il fumetto, composto da 50 vignette e 40 pagine è stato stampato fedelmente secondo i canoni dell’epoca: stesso formato, stessa carta, stessa pubblicità che veniva fatta all’interno del volume. Insomma abbiamo voluto creare una copia perfetta…e crediamo di esserci riusciti.

Valerio è stato talmente felice da prometterci una nuova commissione a breve.

Lo strano caso del professore che non invecchia

Lo strano caso del professore che non invecchia

Alessandro ha deciso di fare un regalo molto speciale per il compleanno dell’ex professore universitario, che compie ottanta anni. In occasione di questa ricorrenza, Alessandro ha commissionato due illustrazioni personalizzate che mostrano il professore in due momenti diversi della sua vita.

 

Nella prima illustrazione, si può vedere il professore quando insegnava in università, mentre spiegava ai suoi studenti che l’invecchiamento è soggettivo. Nella seconda illustrazione, invece, si vede il professore oggi, all’età di ottanta anni, mentre parla agli stessi studenti che aveva aiutato a formare tanti anni fa. Qui la scena è molto più divertente e il professore appare come un uomo ancora più saggio e rispettabile, che parla ai suoi studenti ormai anziani e pieni di acciacchi.

 

Le due illustrazioni, realizzate con grande cura e attenzione per i dettagli, sono un tributo sincero e affettuoso al professore, che ha lasciato un segno importante nella vita di tanti studenti. Alessandro ha scelto di fare un regalo davvero originale e prezioso, che certamente sarà apprezzato dal professore e dai suoi cari.

Martina è sposata con Spider Man!

Martina è sposata con Spider Man!

Quando Martina ha deciso di sorprendere il suo compagno, un appassionato di fumetti Marvel e in particolare di Spiderman, ha optato per una copertura personalizzata della serie “Eroi a Fumetti”. Questo gesto ha dimostrato l’importanza di un tocco personale che rende ogni regalo unico e indimenticabile. Il compagno di Martina, noto per il suo amore per l’arrampicamuri, è stato rappresentato in un modo che cattura perfettamente il suo entusiasmo per il supereroe. Martina ha scelto di raffigurare Spiderman senza maschera, un dettaglio che aggiunge autenticità e personalizzazione alla copertura. L’illustrazione mostra l’eroe sospeso nel vuoto mentre si scatta un selfie, combinando modernità e umorismo, riflettendo la personalità del destinatario.

 

La realizzazione di questa copertina della serie “Eroi a fumetti” è stata affidata al nostro talentuoso artista Emanuele, il cui tocco esperto ha trasformato l’idea di Martina in una copertura vibrante e di alta qualità. La scelta di una stampa su pannello 3×40 ha conferito un aspetto elegante e duraturo al prodotto finale, assicurando che la copertura non solo abbellisse la collezione di fumetti del destinatario, ma resistesse anche nel tempo.

 

Le copertine fumetti personalizzate sono un’opzione fantastica per chi desidera fare un regalo che vada oltre il convenzionale. Offrono la possibilità di celebrare passioni e interessi attraverso un’opera d’arte unica, che rispecchia le preferenze individuali del destinatario. Ogni copertina è progettata per essere un pezzo esclusivo, che cattura l’essenza dei personaggi amati dal destinatario e li trasforma in un’opera d’arte personalizzata. Questo tipo di personalizzazione non solo arricchisce l’esperienza del regalo, ma crea anche un ricordo prezioso che sarà apprezzato per anni a venire.

Regalare una caricatura personalizzata alla migliore amica

Regalare una caricatura personalizzata alla migliore amica

Silvia voleva fare un regalo speciale alla sua amica del cuore e ha pensato ad un ritratto in stile umoristico che le ritraesse tra le montagne in cui vivono (appennino Piacentino).

 

Accontentare Silvia è stato facilissimo! Le nostre caricature in stile cartoon sono molto richieste ed apprezzate e abbiamo disegnatori specializzati al 100% in questo genere di commissione.

 

Silvia ha optato per il bianco e nero ed una stampa su tela in formato 30×40.

 

Il disegno è opera di Tommaso che ha colto perfettamente nel segno e ha trasformato la soddisfazione di Silvia in una recensione a 5 stelle!

Creare una fiaba personalizzata... si può, con ilmiofumetto.it

Creare una fiaba personalizzata… si può, con ilmiofumetto.it

Marco dalla provincia di Sondrio e precisamente dalla splendida Valchiavenna, doveva essere particolarmente ispirato dai meravigliosi paesaggi montani, quando ci ha chiesto di creare un fumetto sulla base di un suo racconto. Appena lo abbiamo letto, ci siamo resi conto che si trattava di una fiaba, peraltro molto ben scritta.

 

Per cui abbiamo proposto a Marco di mantenere intatta la sua creazione narrativa e di illustrarne le scene più significative per creare un bel libro cartonato e rilegato in brossura, in grande formato, proprio come usava quando eravamo piccoli.

 

Chi non si ricorda questi tomi imponenti, dalle copertine variopinte, che i genitori o i nonni tenevano tra le mani, declamando racconti pieni di magia e paesaggi fiabeschi?

 

Ebbene noi de ilmiofumetto.it siamo in grado di creare una fiaba personalizzata da zero, inventandocela di sana pianta. E poi siamo ovviamente in grado di illustrarla. Così abbiamo illustrato la fiaba di Marco e grazie alla maestria del nostro Tommaso, abbiamo confezionato un libro bellissimo. Marco ha creato questa fiaba per raccontare la storia d’amore con la sua ragazza e ha deciso così di regalarglielo. Un regalo super romantico e super originale, che sicuramente sarà una pietra miliare dell’amore di questa giovane coppia. Finale rigorosamente aperto e tutto da scrivere…buona via Fruttolo e Fruttola!

Un compleanno speciale per Dylan, dalla sua Lilly. Una dedica a fumetti da parte di Chiara

Un compleanno speciale per Dylan, dalla sua Lilly. Una dedica a fumetti da parte di Chiara

Chiara da Roma, si è rivolta a ilmiofumetto.it per commissionarci la realizzazione di una illustrazione in stile realistico.

 

Appassionata di Dylan Dog, ci ha chiesto di rappresentare il famoso indagatore dell’incubo e la sua fidanzata più famosa (quella che è riuscito a portarlo fin sull’altare!) in una romantica atmosfera. Abbiamo affidato le matite alla new entry Davide che ha creato una tavola molto bella a colori. Chiara ha voluto che inserissimo una didascalia con la data del compleanno di una persona per lei molto speciale.

 

Infine abbiamo stampato il tutto su pannello 30×40 e recapitato l’opera direttamente al domicilio della Cliente.

Michele e Flaminia: un amore tra le nuvole, da Roma a Bangkok... e dintorni

Michele e Flaminia: un amore tra le nuvole, da Roma a Bangkok… e dintorni!

Michele ha contattato ilmiofumetto.it con un’idea molto chiara in mente: raccontare in un fumetto come è nata la sua storia d’amore con Flaminia. Di solito, quando un cliente è così determinato e convinto di ciò che vuole raccontare, lo aiutiamo a tradurre le immagini che ha in mente in sceneggiatura, attraverso un template.

 

E così Michele in un paio di giorni ha compilato la scaletta e ci ha permesso di mettere Davide, il disegnatore, in condizioni di dare vita al fumetto vero e proprio. Michele ha optato per uno stile realistico a colori, impaginato in un prezioso volumetto di formato A5 e rilegato in punto metallico. Possiamo solo immaginare la sorpresa di Flaminia dopo aver ricevuto un regalo così intimo e prezioso.

Un compagno da brividi

Un compagno da brividi

Claudia vuole fare un regalo di compleanno al suo ragazzo, appassionatissimo di fumetti e in particolare dell’indagatore dell’incubo, Dylan Dog.

 

Abbiamo un prodotto dedicato a questo scopo (Copertina Personalizzata “Eroi a fumetti”) che permette di trasformare chi si vuole nei personaggi a fumetti preferiti. In questo caso non abbiamo trasformato il fidanzato di Claudia nel tenebroso Dylan, bensì lo abbiamo reso la sua spalla, il suo Groucho Marx in effetti. Claudia aveva un’idea molto precisa della copertina da realizzare e così l’abbiamo accontentata al 100%. Le matite e gli inchiostri sono del bravissimo Davide.

 

Claudia ha preferito occuparsi personalmente della stampa, così le abbiamo fornito il file in alta risoluzione.

Un fumetto per ringraziare la maestra

Un fumetto per ringraziare la maestra

Loredana ci contatta da Cernusco sul naviglio, dove vive con la sua famiglia. E l’obiettivo di Loredana è proprio quello di fare un regalo alla maestra della classe della figlia. Quale modo migliore di fare questo regalo se non con un fumetto personalizzato?

 

Loredana ci ha commissionato la realizzazione di un fumetto a colori in stile umoristico. Alla fine optiamo per un fumetto in 16 scene, che racconta lo speciale rapporto che lega ciascun bambino alla maestra, con una serie di aneddoti spassosi ed emozionanti.

 

La realizzazione è stata affidata a Fabrizio, un talentuoso illustratore per l’infanzia. Se anche tu vuoi fare un regalo veramente speciale, affidati agli esperti di emozioni. Chiedi a ilmiofumetto.it di realizzare un fumetto personalizzato.