Promo ritratti: -33% di sconto su Avengers, Addams e Gli Incredibili. Fino al 30 giugno | Spedizione sempre gratuita

Skip to main content
img La storia di Dante Spallanzani, matricola 59192 a Mathasuen

La storia di Dante Spallanzani, matricola 59192 a Mathasuen

La storia di Dante Spallanzani è una storia di coraggio, resistenza e speranza, una storia che ha toccato il cuore di Enrico, il nipote di Dante, che ha deciso di raccontarla al mondo in un libro illustrato. Dante Spallanzani, nato nel 1907 a Sampierdarena (GE), fu deportato nel campo di concentramento di Mauthausen durante la Seconda Guerra Mondiale, con il numero di matricola 59152. Fu costretto a vivere in condizioni disumane, a lavorare duramente e a subire torture e violenze da parte dei nazisti. Nonostante tutto, Dante non si arrese mai e mantenne sempre viva la speranza di tornare a casa e riabbracciare i suoi cari. Purtroppo lui e molti altri non fecero mai ritorno.

 

Enrico ha deciso di raccontare la storia di suo zio in un libro illustrato, per far conoscere la sua storia e per ricordare ai giovani delle nuove generazioni l’importanza della memoria storica e il valore della libertà. Ha chiesto a ilmiofumetto, di collaborare con lui per creare un libro che fosse non solo un racconto, ma anche una testimonianza attiva e visiva degli orrori nazisti.

 

Il disegnatore scelto per il progetto è stato Axel, un giovane talento del team de ilmiofumetto, che ha saputo creare immagini evocative e commoventi, capaci di trasmettere tutte le emozioni della storia di Dante.

 

Dopo mesi di lavoro, il libro è stato finalmente completato e presentato alla ANED, la casa della memoria in via Garibaldi a Milano. Alla presentazione hanno partecipato molte persone che non avevano mai conosciuto Dante e che sono state toccate dalla sua storia. L’emozione e la commozione si sono avvertite nell’aria.

 

Il libro di Enrico e Axel sarebbe un’opera preziosa per far conoscere la storia di Dante e di tanti altri deportati, e per ricordare ai giovani di oggi che la libertà e la dignità umana sono valori sacri che devono essere difesi e protetti. Sarebbe bello se questo progetto potesse essere diffuso in tutte le scuole, di ogni ordine e grado, affinché i giovani possano conoscere e capire la tragica storia della Shoah e impegnarsi a non dimenticare mai le lezioni del passato. Solo così potremo costruire un futuro migliore per tutti.

    Contattaci

    per maggiori informazioni

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali

    Altri Fumetti realizzati

    Una favola d’amore a fumetti per Emanuela

    Hai mai pensato di immortalare i momenti speciali della tua vita in un fumetto personalizzato? Emanuela ha fatto proprio questo, commissionando a ilmiofumetto.it un fumetto personalizzato per festeggiare i 50 anni del suo compagno. In realtà, si è trattato di un regalo a tutta la famiglia. Emanuela e suo marito hanno due splendide figlie che si sono subito entusiasmate all’idea di creare un libro illustrato sulla storia d’amore della coppia.

    Banksy & Shane: ilmiofumetto.it sbarca in USA! First comics in english-american!

    Banksy & Shane: ilmiofumetto.it sbarca in USA! First comics in english-american!

    Ilaria è una giovane universitaria di Genova. Ci contatta qualche settimana fa per realizzare un fumetto personalizzato che racconti della storia d’amore e di amiciza tra il suo fidanzato e il cane del quale è proprietario.

    Tommaso diventa maggiorenne in un fumetto!

    Armando ci contatta dalla provincia di Viterbo perchè vuole fare un regalo speciale al figlio Tommaso, che presto diventerà maggiorenne. Siamo orgogliosi ed emozionati di poter aiutare Armando in que

    Questi siamo noi!

    Enzo ha voluto regalare al suo fidanzato un fumetto personalizzato per celebrare la loro relazione: 5 dolcissimi momenti di vita insieme, assolutamente ordinari e pere questo unici e preziosi. Giuli

    Doppio fumetto per un regalo perfetto

    Doppio fumetto per un regalo perfetto

    Doppio regalo per Milena, che insieme a suo marito ci ha commissionato la realizzazione di due fumetti brevi per i loro figli da regalare per Natale.

    6 momenti unici... in manga style

    6 momenti unici… in manga style

    Il fumetto breve di Federica e Max è un viaggio attraverso i momenti più significativi della loro relazione. In stile manga, le sei vignette raccontano con vividi colori e dettagli precisi la storia d’amore unica della coppia. Dai giorni universitari ai primi viaggi insieme, ogni momento è catturato in modo toccante.