
Fumetti in stile realistico
I fumetti in stile realistico sono la scelta ideale per chi vuole raccontare una storia forte, profonda e ricca di dettagli. Questo stile si distingue per la fedeltà al vero, la cura espressiva dei volti, la precisione delle ambientazioni e la forza emotiva delle scene. Che tu voglia celebrare un momento speciale, rendere omaggio a una persona cara o trasformare la tua idea in un racconto potente, il fumetto realistico ti offre il linguaggio visivo perfetto. Il nostro team di artisti professionisti saprà tradurre la tua visione in tavole illustrate uniche, costruite su misura per te. Dai spazio alle emozioni, con un fumetto personalizzato in stile realistico.
Alcuni lavori in stile realistico

Le corna del gigante sconfitto parte 2: una nuova puntata del fumetto erotico
L’incarico è stato assegnato alla nostra Micol – che aveva egregiamente prestato matite e inchiostro per la prima puntata – e dopo la stesura della sceneggiatura, con qualche ritocco ai personaggi, abbiamo dato vita ad una seconda parte ricca di colpi di scena e di erotismo.

Lo strano caso del professore che non invecchia
Alessandro ha deciso di fare un regalo molto speciale per il compleanno dell’ex professore universitario, che compie ottanta anni. In occasione di questa ricorrenza, Alessandro ha commissionato due illustrazioni personalizzate che mostrano il professore in due momenti diversi della sua vita.

50 anni da Wonder Woman
Maria ha voluto fare un regalo indimenticabile alla sua carissima amica per il suo 50mo compleanno: un ritratto stile realistico che la rappresentasse come Wonder Woman, con il celebre costume del telefilm americano degli anni ’80. La realizzazione di questo capolavoro artistico è stata affidata a Luca, team manager di ilmiofumetto.

Il Supereroe Assicurativo
Cristina ha deciso di rendere omaggio al suo collega agente assicurativo con un regalo unico. L’illustrazione realizzata da Luca, ha trasformato il collega in un autentico supereroe, reinterpretando la classica scena di Clark Kent che si trasforma in Superman. Il tocco unico è dato dalla “L” al posto della “S” sulla spalla del costume, personalizzando il supereroe con l’iniziale del nome del collega.

Adolescenti a fumetti
Alice da Milano ha regalato a sua figlia un breve fumetto che racconta la giornata tipo di due adolescenti migliori amiche: dalla sveglia, alla scuola, la pausa al Mc, i pomeriggi di studio e svago. Questo regalo unico cattura un momento della vita liceale che rimarrà per sempre nella memoria delle ragazze.
Disegnatori stile realistico

Serena
Classe ’93, si diploma in Arti Applicate all’Istituto d’arte di Chiavari e nella stessa si città si diploma qualche anno dopo alla Scuola Chiavarese del fumetto. Ha uno stile prevalentemente realistico e utilizza sia matite e pennello che tavoletta digitale. Ha un tratto molto pulito ed eccelle in particolar modo nel bianco e nero.

Marta
Marta, nata a Genova nel 2005, vive a Varese Ligure. Nel 2020 completa il corso professionale alla scuola Chiavarese del fumetto. Ha una naturale predisposizione per l’illustrazione in stile realistico e predilige le tecniche tradizionali (acquarello in particolare). Tuttavia è un’ottima fumettista e la sua abilità nel disegno le permette di esprimersi anche con un tratto più cartoon.

Axel
Nato a Desio nel 1997, dopo il diploma da perito Elettrotecnico, segue la sua passione e si diploma alla scuola del fumetto di Milano nel 2020. Amante della linea chiara della scuola Franco-Belga, ha una formazione da fumettista e da illustratore e padroneggia sia la tecnica tradizionale che digitale.

Micol
Ha frequentato l’istituto Statale d’arte di Chiavari e ha concluso il corso triennale della Scuola Chiavarese del Fumetto. Ha effettuato vari lavori di pittura, murales e trompe l’oeil per clienti privati ed effettuato decorazioni pittoriche su mobili d’antiquariato. Predilige lo stile realistico sia con tecniche tradizionali che digitali.

Dario B
Classe 1975, autodidatta, dal 2009 al 2014 è allievo dell’illustratore Gianni Crivello. Tra il 2013 e il 2014 pubblica tre brevi storie sulla rivista online SBAM! Comics. Da il meglio di sè con il bianco e nero con cui esprime un tratto comico, a tratti grottesco, assolutamente irresistibile.

Francesca
Francesca, in arte Franzie, nasce a Roma nel 1979 e da subito è evidente il suo amore per i colori e il disegno. Nel 2015 si iscrive alla Scuola del Fumetto ComixArs a Salerno, con cui collabora ancora occasionalmente, e lì frequenta i corsi di disegno e illustrazione. La sua specializzazione sono i ritratti e le caricature, ma non disdegna l’illustrazione tradizionale con uno stile più realistico.

Andrea A
Sardo, classe ’79, si diploma alla scuola del fumetto di Milano nel 2000 e esordisce come vignettista per alcune riviste. Alcune esperienze in azienda come creativo e poi come grafico 2D e 3D completano il suo poliedrico profilo artistico. Insegna tecnica del fumetto a Olbia, dove vive e lavora.

Fabrìzio
Nato nel 1970, si forma e diploma presso la Scuola di Fumetto Marche e poi frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Jesi. Lavora in ambito pubblicitario ma realizza anche scenografie e disegni per spettacoli teatrali. Negli ultimi anni si specializza nell’editoria per ragazzi.

Sonia
Classe ’70, realizza ritratti stile cartoon ma anche con tratto realistico. Ha una vocazione pittorica ed una versatilità fuori dal comune (disegna benissimo anche il manga!). Dal fumetto all’illustrazione, dalle tecniche tradizionali al digitale, Sonia è un vero e proprio talento naturale che si migliora grazie all’impegno e alla continua formazione.
-
Servizio clienti 24/7
