Diventa un ranger con Tex Willer
Ritratto Tex
Indossa il cappello, impugna la Colt e preparati a entrare nel mondo del West con un ritratto Tex personalizzato. Ispirato allo stile inconfondibile del celebre fumetto Bonelli, questo ritratto ti trasforma in un vero ranger, fianco a fianco con Tex Willer o in piena azione da protagonista.
Realizzato da illustratori professionisti, ogni disegno riproduce fedelmente l’estetica classica di Tex: linee marcate, volti intensi, sfondi western e una narrazione visiva carica di atmosfera. Puoi scegliere la posa, il numero di personaggi, lo sfondo e la colorazione per creare un’opera dallo stile vintage e impattante.
Il ritratto in stile Tex è perfetto per appassionati di fumetto western, per un regalo originale o per rendere omaggio a una delle icone più longeve del fumetto italiano. Condividi le tue foto e raccontaci la tua idea: disegneremo il tuo West personale.
Come funziona la personalizzazione

indica il numero di personaggi
Dicci quanti personaggi vuoi inserire: uno, una coppia, tutta la famiglia o anche il tuo animale domestico.

Scegli lo stile e la colorazione
Scegli tra cartoon, realistico o manga. Decidi se preferisci un ritratto a colori, in bianco e nero o in scala di grigi.

Scegli il tipo di stampa
Ricevi il tuo ritratto come file digitale oppure stampato su pannello, quadro o tela: scegli il supporto che preferisci.

Completa l’acquisto
Compila il modulo con tutte le informazioni necessarie, carica le foto e completa l’acquisto del tuo ritratto.
I nostri disegnatori per Ritratto Tex

Annamaria
Fumettista professionista, classe’96. Ha frequentato il corso di Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia con il massimo dei voti. Colorista e Illustratrice freelance, collabora con riviste e ha vinto diversi premi.

Sara
Creativa e curiosa con voglia di imparare e migliorarsi ha sviluppato e accresciuto le sue competenze da illustratrice, digital artist, character designer, creatore di PFP e copertine. Artista poliedrica, si adatta facilmente e ha uno stile realistico molto personale e riconoscibile.

Giulia M
Flamia, classe 1988, formazione artistica su tutta la linea (da arti grafiche a restauro architettonico) da quando ha saputo tenere in mano una matita. Si cimenta come illustratrice freelancer e ritrattista da più di dieci anni.

Damiano
Romano, classe 1997, diploma di liceo artistico e alla scuola Romana del Fumetto. Formazione da Graphic e Interior designer, si cimenta come fumettista e illustratore free da qualche anno. Disegnatore poliedrico riesce a riprodurre diversi stili, anche molto diversi da loro. Utilizza per lo più il digitale e il background grafico dà un tocco molto particolare alle sue opere.

Michele
Classe ’81, marchigiano. Una laurea in conservazione dei beni culturali e un master in comunicazione e grafica. Da sempre coltiva la passione per il fumetto e l’illustrazione. Approccio tradizionale (matita e foglio di carta sono tutto ciò che gli serve per liberare la sua creatività) è un disegnatore talentuoso e rapido, capace di sintetizzare in pochi schizzi scene complesse. Meticoloso e acuto osservatore, le sue tavole racchiudono l’incisività del suo lato grafico e la bellezza di quello artistico.

Luca
Classe 1971, team manager de ilmiofumetto.it. Ha studiato alla scuola del fumetto di Milano dove si è specializzato sia nello stile realistico che umoristico. Come pittore a olio, ha ottenuto diversi riconoscimenti (Premio Arte Giorgio Mondadori). Dal 2017 lancia e gestisce ilmiofumetto.it coordinando un team composto da oltre 50 tra fumettisti, illustratori, sceneggiatori e storyteller. Esperto di marketing e comunicazione ha conciliato le sue esperienze professionali con la sua passione.

Serena
Classe ’93, si diploma in Arti Applicate all’Istituto d’arte di Chiavari e nella stessa si città si diploma qualche anno dopo alla Scuola Chiavarese del fumetto. Ha uno stile prevalentemente realistico e utilizza sia matite e pennello che tavoletta digitale. Ha un tratto molto pulito ed eccelle in particolar modo nel bianco e nero.

Marta
Marta, nata a Genova nel 2005, vive a Varese Ligure. Nel 2020 completa il corso professionale alla scuola Chiavarese del fumetto. Ha una naturale predisposizione per l’illustrazione in stile realistico e predilige le tecniche tradizionali (acquarello in particolare). Tuttavia è un’ottima fumettista e la sua abilità nel disegno le permette di esprimersi anche con un tratto più cartoon.
Domande frequenti
Una volta caricate le foto richieste e descritto la scena faremo un check di tutto il materiale e ti contatteremo immediatamente per confermarti che è tutto ok o eventualmente farti qualche altra piccola domanda o richiesta.
Nel giro di qualche giorno ti invieremo la bozza dell’illustrazione (i contorni “grezzi”/a matita o modificabili del disegno, senza colori o ombre) che dovrai valutare e verificare che corrisponda alle tue richieste; potrai richiedere fino a 5 revisioni gratuite sulla bozza!
Quando approverai la bozza procederemo con la realizzazione dell’illustrazione finale, in base al tipo di colorazione scelta.
Ti invieremo l’illustrazione finale per verificare che tutto corrisponda alle tue richieste, e poi procederemo con la stampa o l’invio del file.
Sono 5 le modifiche gratuite fino all’approvazione della bozza. In seguito per ogni modifica si applica il seguente tariffario:
- 5€ per ogni modica (oltre la 5°) sulla bozza
- 10€ per ogni modifica sulla line art (inchiostro)
- 15€ per ogni modifica sul colore
Gli extra saranno conteggiati a conguaglio e saldati prima della stampa o dell’invio del file.
Per realizzare i ritratti personalizzati abbiamo bisogno di:
- foto dei soggetti (persone e/o animali) da ritrarre (vanno bene anche foto di coppia o di gruppo, purché di buona qualità); nelle foto dovrà essere ben visibile il volto (evitare foto in cui il viso è coperto da occhiali da sole, cappelli o accessori che nascondono il volto). Potrai caricare la foto direttamente in fase di ordine. Faremo poi un check per vedere che le immagini siano sufficienti e di buona qualità e nel caso te ne chiederemo altre.
- Testo (obbligatorio) per descrivere la scena e altri dettagli utili al disegnatore come outfit, acconciatura, palette colori.
UTILIZZO DEL MATERIALE SENSIBILE FORNITO
Il materiale inviato al Venditore per realizzare uno dei propri prodotti personalizzati (per esempio foto, video, immagini, descrizioni) o comunque ogni materiale sensibile verrà opportunamente conservato e utilizzato per la sola durata della lavorazione del prodotto e non utilizzata per alcun altra finalità senza previo consenso delle parti coinvolte.
Potrai scegliere tra diversi formati e supporti di stampa al momento della configurazione: a) solo file (jpg, png, pdf, ecc) b) stampa su supporto rigido (pannello, tela, quadro con cornice) di diverse dimensioni
In caso di stampa su supporto rigido o a libretto sarà sempre possibile richiedere l’invio di file previo pagamento di una fee di 10€. Tale fee non si applica nel caso in cui il cliente inserisca una recensione sia sul sito che sul profilo di Google My Business de ilmiofumetto. I file verranno inviati via mail oppure potranno essere scaricati con un link Google Drive via email o whatsapp.
Potrai indicare l’urgenza di consegna nel momento in cui configuri il tuo ritratto personalizzato. Il configuratore è progettato per subordinare la scadenza in base alla lunghezza/complessità della lavorazione per cui alcune opzioni di scadenza più ravvicinate potrebbero non essere disponibili qualora si richieda un certo numero di personaggi o sfondi particolarmente complessi.
I tempi di lavorazione possono variare, specialmente in periodi di alta richiesta (febbraio-maggio, ottobre-dicembre): se hai dubbi, o hai una scadenza tassativa ravvicinata indicalo nel campo testo al momento della configurazione del prodotto.
Ogni ritratto può essere realizzato in BIANCO E NERO, SCALA DI GRIGI o A COLORI. Puoi scegliere quello che preferisci in base al tuo gusto o in base al tuo budget.
Se non trovi quello che fa per te niente paura…contattaci e faremo di tutto per accontentarti!
Ilmiofumetto si impegna sempre a soddisfare i propri clienti al 100% con un programma 100% soddisfatti o rimborsati (al seguente link trovi le condizioni di garanzia)
Ritratto Tex che abbiamo realizzato

Le origini di Tex: una storia di Natale per Marco e suo papà
La creazione di un fumetto personalizzato come regalo è una delle idee più originali e creative che si possano fare. Marco lo sapeva bene e così ha deciso di regalare al suo papà appassionato di Tex un fumetto in cui lui fosse la spalla del famoso cow boy nel vecchio west.

Mucchio selvaggio per Ferri: 80 anni a cavallo come Tex… con tutti i suoi pards
Simone ci contatta da Torino. Insieme ad un nutrito gruppo di parenti vorrebbe fare un regalo speciale ad un simpatico nonnetto, meglio conosciuto come “Ferri”, che compie 80 anni. Grande appassionato di fumetti il Ferri ha una particolare ammirazione per Tex.
Ritratti simili

Illustrazione personalizzata
Crea il tuo ritratto personalizzato su misura: unico, originale e pensato per raccontare la tua storia in ogni dettaglio
a partire da

Famiglia Addams
Oscuri, bizzarri e adorabili! Trasforma la tua famiglia nella Famiglia Addams con un ritratto unico
a partire da

Animali
Celebra il tuo amico a quattro zampe con un ritratto di animali unico e originale
a partire da
Testimonianze
Chi sceglie ilmiofumetto apprezza la disponibilità, la professionalità e la cura con cui seguiamo ogni progetto. Ogni ritratto viene realizzata su misura con passione e attenzione ai dettagli.
3 recensioni per Ritratto Tex
-
Servizio clienti 24/7

Elena c. –
Lavori consegnati in tempo e bellissimi! Gli sceneggiatori e i disegnatori sono stati molto precisi e dettagliati nella realizzazione del disegno e sempre disponibili per qualsiasi cambiamento. L'idea del fumetto è sicuramente una delle idee piщ belle per un regalo originale
Andrea –
Mi sono rivolto a "ilmiofumetto" dopo aver visto il lavoro svolto per una mia amica. Gli ho commissionato una raffigurazione della mia famiglia su pannello in formato poster. Inizialmente abbiamo ingaggiato una disegnatrice. Alla fine ho optato per un artista con uno stile decisamente piа№ accattivante e abbiamo realizzato un'opera davvero bella. Vorrei precisare che non è possibile interagire direttamente con gli artisti. Il processo prevede infatti un intermediario che fa da portavoce tra le parti. Questo, sebbene tenda a tutelare l'artista, potrebbe limitare il processo creativo, reiterando step di revisione che hanno un proprio costo. Ritengo che un disegno sia bello quando si ha piacere nel guardarlo, scoprendo i dettagli e le linee che lo caratterizzano, e posso dire che il risultato è davvero bello da guardare. Elevata anche la cura dei dettagli: tatuaggi, vestiti, gioielli, tutti oggetti personali che sono stati rappresentati con maestria. Penso proprio che tornerт a trovarli. Grazie mille
Emanuela –
E' stata un'ottima idea far realizzare un fumetto che ritraesse i nipoti. Non potevamo fare una scelta migliore. Professionali, attenti puntuali e molto competenti. Grazie ragazzi